Use This Simple Contact Form to Get in Touch!

Your Website Name Here
  • Home/
  • La nostra azienda/
    • Chi siamo
    • La nostra filosofia
    • Designer
    • Rassegna stampa
    • Woodly Store
    • La locanda di Woodly/
  • I nostri prodotti/
    • Accessori per la casa
    • Arredi per la bicicletta
    • Sedute
    • Giocattoli
    • Mobili per bambini
    • Woodly Store
  • Servizio clienti/
    • Informazioni generali
    • Come ordinare
    • Spedizioni
    • La vostra opinione
    • Rintraccia la spedizione
    • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Contatti/
  • English/
  • Valerio Vinaccia

    Si laurea in Industrial Design nel 1980. Nel 1982, a seguito di numerose esperienze di lavoro nell'area Sud-Americana, si trasferisce in Italia dove, dopo una breve esperienza universitaria presso l' Università degli Studi di Roma, crea insieme a suo fratello Giulio lo Studio Vinaccia, prima a Roma, poi in veste definitiva a Milano nel 1987. Nell'attualità si occupa principalmente di Product Design (prodotti elettronici, attrezzature sportive e sistemi d'illuminazione) per famose aziende italiane come Ducati e Ferrari , ma allo stesso tempo è impegnato in progetti di riscoperta delle tradizioni artigianali per regioni e stati nazionali. Alcuni dei suoi progetti di ricerca applicata sono stati premiati in concorsi di design, come il "Plastic for Tomorrow"(Finlandia), INDEX 2005 o il concorso "la Ceramica nell'Arredo Urbano" (Faenza Italia), Design and Design, ADI design Index 2011 e altri. A partire del 1994 svolge l’attività di consulente per progetti di sviluppo attraverso l’uso del design, collaborando con numerose organizzazioni e istituzioni internazionali. Nel 2016 vince insieme al fratello Giulio il premio "Compasso d'oro" ADI, il più antico e prestigioso premio di disegno industriale al mondo,per la categoria design sociale.

    Integral Studio Vinaccia

  • Massimiliano Molino

    Massimiliano Molino: vanta un’esperienza di 25 anni, maturata inizialmente presso i piu’ esperti laboratori di restauro nel centro storico di Roma, poi continuata in proprio, realizzando importanti progetti , tra i piu’ significativi, il restauro degli arredi e di strutture interne dell’ Ambasciata di Spagna presso S. Sede in Roma. Ha una profonda conoscenza del legno, dei modi di lavorarlo e rifinirlo. Grazie alla sua esperienza, maturata nel mondo del restauro, abbiamo potuto recuperare le antiche tecniche di finitura e produzione che oggi utilizziamo nei prodotti di Woodly.

    Massimiliano Molino

  • Laura Consorti

    Dal 1987 al 1997 lavora presso una società di Milano occupandosi di “Verde”per enti pubblici e privati. Dal 1991 si occupa di Verde pensile. Dal 1997 apre uno studio a Milano dove svolge la sua attività professionale in Italia nel Sud della Francia, Marocco e Sud America. Ha collaborato come consulente con : Renzo Piano Buildings Workshop, Studio Gregotti Associati, Polis Engineering. Collabora con la Facoltà di Architettura Politecnico di Milano tenendo corsi dedicati al verde pensile. Docente presso IED e NABA Milano con un corso annuale di Lanscape Design. Dal 2000 al 2007 collabora con BEST Politecnico di Milano, per la stesura della normativa per le coperture continue a verde UNI 11235-2007. Socio Docente AIAPP (Associazione Italiana Architetti del Paesaggio) dal 1996 e Vicepresidente AIVEP, Associazione Italiana Verde Pensile, dal 2003 al 2011.

    Laura Consorti

  • Giulio Vinaccia

    Giulio Vinaccia nel 1980 si laurea in Industrial Design. Nel 1985 ,a seguito di numerose esperienze di lavoro nell'area Sud-Americana, si trasferisce in Italia dove, dopo una breve esperienza universitaria presso l' Università degli Studi di Roma, crea insieme a suo fratello Valerio lo Studio Vinaccia, prima a Roma, poi in veste definitiva a Milano nel 1987. Si occupa principalmente di product design (prodotti elettronici, attrezzature biomediche ed industriali) e progetti di Design del Prodotto Turistico e della riscoperta delle tradizioni artigianali per regioni e stati nazionali.

    A partire del 1994 svolge l’attività di consulente per Progetti di Sviluppo attraverso l’uso del Design , collaborando con le seguenti organizzazioni : • UNDP (United Nation Development Program) • CEE –Comunità Europea – Progetto ECOW • Ministerio de Agricultura e do Abastecimento -Brasil • Programa Brasileiro de Artesanato (Ministerio da Industria e Turismo-Brasil) • SEBRAE ( Serviço Brasileiro de apoio a Pequena e Mediana Empresa) • Artesanias de Colombia (Ministerio de Desarrollo Economico -Colombia) • Instituto Brasileiro de Turismo -EMBRATUR • Programa de Artes e Oficios Tradicionales - Portugal • Ministerio de Industria e Energia – España • CEIN -Centro Europeo de Innovaciòn de Navarra – España • Parque Tecnologico de Itaipu- Brasil \ Paraguay \ Argentina

    Integral Studio Vinaccia

Copyright 2012 Woodly - All rights reserved