Loading...
Skip to Content

La nostra Filosofia

Come la pensiamo noi


Cosa intendiamo per vero Circular Design?

Per noi non significa progettare un prodotto già pensando al suo futuro riciclo. Quello è un modo di dargli una “scadenza”, come se fosse normale che diventi presto rifiuto. Il vero Circular Design è creare oggetti fatti per durare, invecchiare bene, magari migliorare col tempo. È la cultura dell’“usa e tieni”, non dell’“usa e getta”. Allo stesso tempo, il vero Circular Design è anche la capacità di generare nuovi prodotti a partire dagli scarti. Si chiama “circolare” proprio perché attiva un circolo virtuoso: il prodotto è pensato per produrre pochi o nulli scarti, e in alcuni casi ciò che resta diventa la base per nuove creazioni, prolungando all’infinito il ciclo di vita della materia.


Come nasce il nuovo Woodly?

Woodly è passato dall’essere un piccolo laboratorio di mobili per bambini a un centro di ricerca dedicato al design circolare. Abbiamo fatto nostra l’idea che il design non sia solo forma, ma un ponte tra materia e futuro: scarti, residui e materiali dimenticati diventano risorsa, bellezza, identità.


Perché lavoriamo con i materiali di scarto?

Perché raccontano storie. Ogni materiale porta con sé un passato, e il nostro lavoro è immaginare un nuovo ciclo di vita che riduca sprechi e impatti ambientali. È un processo di ascolto: dei bisogni delle imprese, dei flussi di rifiuto, del territorio stesso.


Qual è il ruolo del design?

Il design non è decorazione. È metodo, innovazione, responsabilità. Ci aiuta a creare prodotti solidi e belli, ma anche sistemi: piattaforme di collaborazione tra aziende, università e comunità. Con il design costruiamo filiere circolari e modelli replicabili.


Qual è la nostra responsabilità verso il futuro?

In tempi di risorse limitate, la vera innovazione è consumare meno e produrre meglio. Significa assumersi la responsabilità, come produttori e consumatori, di fare cose destinate a durare e a generare valore condiviso. È questo il senso

Vuoi discutere un nuovo progetto?

***