TEAM
Le persone e la rete che danno forma ai progetti
Team
Un gruppo coeso con lunga esperienza in diversi ambiti del design. Uniamo competenze specialistiche e capacità progettuali, collaborando con prototipatori e filiere locali. Sviluppiamo prodotti destinati a durare e trasformiamo gli scarti in nuove opportunità circolari
Core Team
Valerio Vinaccia
Designer e innovatore sociale, lavora da oltre venticinque anni per connettere imprese, università e comunità attraverso il design. Coordina progetti che vanno dal recupero di materiali e scarti industriali allo sviluppo di nuovi prodotti e sistemi circolari, con un approccio che unisce ricerca, prototipazione e impatto sociale. Guida Woodly e Ánako con la convinzione che il design possa essere uno strumento concreto di trasformazione, sia ambientale che culturale
info@woodly.it
Laura Consorti
Selezione e test di materiali di recupero, finiture e assemblaggi. Gestisce laboratorio, fornitori e tempi di produzione.
info@woodly.it
Giorgio Martino
Fondatore e CEO di Moltomeno Design srl, start-up milanese specializzata in innovazione tecnologica e design.
Architetto e designer con esperienza dal 1990 nel recupero e riuso del patrimonio edilizio e industriale.
Ha insegnato per oltre dieci anni in ambito architettura e design.
Silvia Centeleghe
Industrial designer e manager culturale. Laureata in Design tra Argentina e Italia, con Master alla Domus Academy di Milano. Ha lavorato in vari ambiti del design, scritto per riviste e organizzato mostre ed eventi culturali in Europa e America. Ha fondato e diretto associazioni culturali dedicate al design e all’arte contemporanea (DOC a Milano, MAC ad Ancona, MUCHA a Mendoza). Dal 2009 è membro della Fondazione Interni – Museo in Costruzione.
info@woodly.itRete estesa
Progettisti & Ingegnerizzazione
Supporto su industrializzazione, validazioni tecniche e messa in produzione locale.
Comunicazione & Documentazione
Foto, video e storytelling dei processi (prima/dopo, tracciabilità degli scarti).
Partner & Alleanze
Young Talents
Ogni anno coinvolgiamo studenti e neolaureati in Workshop e progetti reali: mappatura scarti, concept, prototipi e test. Se vuoi candidarti: invia portfolio (PDF, max 10 MB).