Loading...
Skip to Content

NEWS

Le ultime novità da Woodly


Re-Design Lab: cinture di sicurezza dismesse

A Lesignano de’ Bagni, negli spazi gentilmente offerti dal Comune, con gli studenti IUAV abbiamo trasformato cinture di sicurezza fuori uso in prototipi funzionali — arredi, accessori, sistemi di fissaggio. È un caso studio del nostro metodo: mappare lo scarto, progettare il riuso, costruire prototipi pronti per l’industria locale.

workshop

Textiles Lab (con ECOBLOKS): fase di sperimentazione

Stiamo testando un percorso di riciclo tessile insieme a ECOBLOKS. Non sveliamo il “come”, per ora: l’obiettivo è ottenere nuovi elementi modulari a partire da scarti di filiera, con processi a basso impatto e alta replicabilità.


15 aziende, una filiera circolare locale

Dal Festival dello Sviluppo Sostenibile è nata una piattaforma stabile con 15 aziende della provincia di Parma. Lavoriamo su censimento scarti, linee guida di riuso e prototipi pilota: un modello aperto che unisce imprese, designer e università. Scopri i progetti QUI.


Kanguro: design per l’emergenza

Continuiamo sul progetto Kanguro, il salvagente che tiene insieme mamma e neonato, anche grazie all’uso di polietilene espanso recuperato. Test in acqua e ottimizzazioni di ergonomia e filiera circolare proseguono con i partner tecnici. Il salvagente mamma-neonato continua la sua evoluzione: test, ergonomia e filiera circolare. Guarda i dettagli QUI.


Cerchiamo scarti interessanti

Se la tua azienda genera residui puliti (tessili, plastici, gomma, metalli leggeri, packaging tecnico), contattaci. Valutiamo insieme un percorso di upcycling: dal materiale al prototipo, fino alla produzione locale.

Vuoi discutere un nuovo progetto?

***